Strumenti per la legalità

Modello Organizzativo Ex D.lgs. 231/2001

Il Modello ha l’obiettivo di rappresentare il sistema di regole che disciplinano l’attività della Società, al fine di prevenire la commissione delle diverse tipologie di reati contemplate dal D.lgs. n. 231/2001.
La Società ha proceduto inoltre alla nomina dell’Organismo di Vigilanza cui è affidato il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello.

Codice etico

La Società ha anche adottato il Codice Etico, elemento base della cultura aziendale, che costituisce il documento ufficiale in cui vengono fissati i principi di “deontologia aziendale” che Dervit Spa adotta e rispetta e ai quali, coerentemente, si devono adeguare tutti i soggetti, sia interni che esterni, con i quali essa opera.

Sistema di Segnalazione – Whisteblowing

In conformità al D.lgs.24/2023, la Dervit ha adottato un proprio canale interno attraverso il quale possono essere inviate le segnalazioni whistleblowing, garantendo la riservatezza dell’identità dei segnalanti, delle altre persone coinvolte e del contenuto delle segnalazioni.

Il "whistleblowing" è la segnalazione compiuta da un soggetto che, nello svolgimento delle proprie mansioni, si accorge di un illecito, un rischio o una situazione di pericolo che possa arrecare danno all'azienda/ente per cui lavora, nonché a clienti, colleghi, cittadini, e qualunque altra categoria di soggetti.

La Dervit, sensibile alle tematiche etiche e di corretta condotta del proprio business, ha implementato dei sistemi interni di segnalazione delle violazioni per consentire ai soggetti individuati dalla legge di segnalare violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato ivi incluse le violazioni del Codice Etico ovvero del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/01.